Casa dolce casa - come deve cambiare la politica abitativa?
- Classificazione: Intervista Welfare - Casa
Senatore accennava al fatto che la crisi economica e la globalizzazione hanno cambiato le modalità dell’abitare, di conseguenza, come deve cambiare la politica abitativa?
La politica abitativa pubblica, di conseguenza, non può più essere finalizzata ad incentivare l’acquisto della casa ma deve costruire le opportunità affinché le persone possano trovare case in affitto a canoni calmierati, in quanto questa è una risposta più consona alla domanda della società di oggi. Questo non vuol dire escludere l’acquisto ma e soprattutto che il ruolo del pubblico deve essere altro.
Bisogna trovare un metodo per garantire l’accesso alle case a canone sociale a persone che ne hanno bisogno, unendo risorse pubbliche, private e incentivi per le realtà che lavorano nel settore.
- Fonte: berlin89 Dossier
- https://berlin89.info/it/dossier-europa-menu/cose-di-casa.html