Pagate più tasse/ le tasse fan bene/ ...o forse no/
Quale popolo al mondo paga più volentieri le tasse?
I tedeschi, e non dovrebbe essere una sorpresa. Secondo i luoghi comuni, rispettano le leggi, obbediscono agli ordini, sono ordinati e corretti.
Roberto Giardina il .
Quale popolo al mondo paga più volentieri le tasse?
I tedeschi, e non dovrebbe essere una sorpresa. Secondo i luoghi comuni, rispettano le leggi, obbediscono agli ordini, sono ordinati e corretti.
Roberto Giardina il .
Non perdonava nessuno, anche i tedeschi lo avevano definito die Schnauze, il grugno. La sua figura cresce nel centenario della nascita.

Roberto Giardina il .
Il "cono" viene consumato in ogni stagione, anche a dieci gradi sotto zero. I tedeschi hanno imparato a pronunciare senza errori “stracciatella” o “gianduiotto”, o “cassata”. E pretendono ogni anno una nuova “invenzione”.

Roberto Giardina il .
Sono i viaggiatori "low cost" che intasano le strade ma consumano molto poco. Anche a Capodanno nella capitale tedesca si può dormire per 8,5 euro all'A&O che ha ben 1.560 letti.
Roberto Giardina il .
Quelle auto sono sempre un mito per i tedeschi, e per gli svizzeri. “Lancia war seiner Zeit voraus, in Technik und Form”, titola il quotidiano Die Welt, ma poi la sua conclusione e amara.
Roberto Giardina il .
Credere che i tedeschi siano sempre sinceri, a volte è un bene. Ma se vogliamo davvero capirci meglio tenere presenti le diversità.
Roberto Giardina il .
È prevista per il prossimo giugno e si snoderà lungo il grande fiume. Costa tremila euro. In Austria, e specie a Linz, si chiede però che sia vietata.
Roberto Giardina il .
Hanno imparato a cucinare gli spaghetti al dente, e copiano i nostri difetti. Hanno scoperto che si può scioperare senza far rivivere la Repubblica di Weimar, e moltiplicano i partiti al Bundestag.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.