'La Germania è cattiva, molto cattiva', tanti lo pensano e pochi lo dicono
di Heiner Flassbeck
Un tedesco doc come Heiner Flassbeck, economista di lungo corso, tra i vari incarichi anche Sottosegretario di Stato presso il Ministero delle finanze federale tedesco, aiuta a ricostruire le ragioni storiche e teoriche per cui la Germania è riuscita nel capolavoro di concentrare sul proprio sistema produttivo e finanziario tutti i vantaggi di una Unione di mercato di quasi mezzo miliardo di abitanti senza mai rischiare di condividere gli oneri di una vera unione politico-statuale che sta distruggendo da circa 20 anni l’economia europea e, da diversi mesi, sta intaccando ora anche l’economia tedesca.