David Bowie che mise in fuga i suoi demoni all'ombra del Muro
Rory MacLean giornalista del Guardian racconta le notti trascorse con la star nel suo appartamento di Hauptstraße .
Written by Rory MacLean on .
Rory MacLean giornalista del Guardian racconta le notti trascorse con la star nel suo appartamento di Hauptstraße .
Written by Dmitri Orlov on .
La Terza Guerra Mondiale ha imperversato per quasi 30 anni. Era stata preceduta dalla Guerra Fredda.
Written by Alfredo Venturi on .
La terza puntata della "Storia delle migrazioni" di Alfredo Venturi si dipana lungo un percorso che va dal Senegal all' America: quattro secoli di una delle più violente migrazioni forzate, che ci riporta a George Floyd.
Written by Paolo Molina on .
La Russia ha testato un nuovo missile per il sistema di difesa anti-balistica (ABM) della regione di Mosca, il missile “Amur”. Rimpiazza l’ormai vecchio PRS-1 sovietico, entrato in servizio dal 1979. Si tratta di uno dei più potenti e costosi sistemi di difesa aerea della Russia.
Written by Valeria Mirabella on .
IL MONDO DOPO IL CORONAVIRUS -
La caduta del Muro di Berlino passa alla Storia come un evento liberatorio, la fine di un’epoca, ma dopo la Guerra fredda i muri tra popoli e Paesi si sono moltiplicati. Erano solo 7 alla fine della seconda Guerra mondiale. Trent’anni fa nel 1989, quando cadde quello di Berlino, erano diventati 16. Nei 10 anni dopo la fine della Guerra fredda ne sono stati costruiti 14. Oggi gli studiosi ne hanno contati 77: tanti sono i Muri nel mondo. Dal 12 marzo la Pandemia ne ha aggiunto un altro all'elenco, ha fatto tornare il "muro" a Gorizia. Dopo 16 anni il capoluogo isontino e Nova Gorica tornano "città divise" come ai tempi della cortina di ferro. Manca soltanto il filo spinato e la visione d'insieme sarebbe completa.
Written by Salvatore Trapani on .
Settant’anni indietro nella storia del cinema, ovvero Hollywood degli anni Cinquanta raccontata da Ryan Murphy uno dei pochi registi americani che può veramente fare tutto quello che vuole. Con Hollywood (si)diverte dando linee guida sul cinismo di questo impero brutale che per diventare famose, presunte brave persone hanno dovuto vendere l’anima al diavolo. Domanda: che cosa è rimasto di quelle brave persone alla fine di un percorso tanto terribile, nell’averle snaturate consenzienti?
di Salvatore Trapani
Berlin89 magazine del Centro Studi Berlin89
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.