Berlino non è più la "Mecca" dell'omosessualità
Negli ultimi tempi, "L’esistere perché altri esistano", che era il vessillo del movimento è stato ammainato e sotterrato. E' nei primi anni Settanta che, di qua e di là del Muro gay, lesbiche e trans diedero vita a un movimento a sostegno dei diritti dei LGBT. La straordinaria impresa di Peter Tatchell, membro del "Gay Liberation Front" di Londra che riuscì a distribuire a Berlino Est dei volantini durante la celebrazione della "Giornata Mondiale della Gioventù" . Preso a botte dai giovani comunisti e inseguito dalla polizia della DDR, riuscì a fuggire da Berlino Est con l'aiuto di Charlotte von Mahlsdorf famosa trans della capitale divisa dal Muro.


