Il Festival di Berlino? “Un grande lavoro sull’Ideale”
Non ha dubbi Angelo Acerbi che sarà alla Berlinale nella giuria per l’Heiner Carow Aword. Heiner Carow (1929 – 1997) ha diretto Coming Out (1989) un film destinato a dare un contributo politico alla storia del movimento gay e a quella del cinema tedesco. Come sta il cinema italiano? “Credo che sia in salute”.

Angelo Acerbi
Con il suo andirivieni di personalità dal mondo del cinema, il 67° Festival di Berlino è in apertura. Sono tante le star e gli ospiti da tutto il mondo per attendere, come esperti del mestiere o da giudici, alle varie sezioni tra Concorso, Panorama e Forum. Tra costoro e da Torino Angelo Acerbi sarà alla Berlinale nella giuria per l’Heiner Carow Aword. Heiner Carow (1929 – 1997) ha diretto Coming Out (1989) un film destinato a dare un contributo politico alla storia del movimento gay e a quella del cinema tedesco. Angelo Acerbi dunque non sarà qui a caso: Wieland Speck, curatore del Panorama, dedicato quest’anno alParagrafo 175, che discriminava dal 1867 gli omosessuali tedeschi, l’ha invitato perché a Torino Acerbi è uno dei referenti di spicco per i film da presentare al Festival Internazionale Gay (GLBT). Lui gira il mondo in cerca di film e per vederli, collaborando con altri importanti Festival internazionali, come Seattle e Palm Springs negli Stati Uniti. Classe 1963, brillante, concreto e con una verve esplosiva, che lo porta anche a essere DJ tutte le domeniche alQueever (tra i più importanti party Gay di Torino e di tutta Italia). Lo abbiamo intervistato. Gli ho chiesto: